Descrizione
Il Decreto Legge n. 95/02 convertito in Legge n. 135/12 stabilisce che le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente on line. Le scuole devono “stabilire una graduatoria di iscritti sulla base di regole e criteri di precedenza nell’ammissione deliberati dal Consiglio di Istituto da rendere pubblica, prima delle iscrizioni, con affissione all’albo e, ove possibile, con la pubblicazione sul sito web dell’istruzione scolastica. Le scuole hanno l’obbligo di acquisire al protocollo le domande presentate e di comunicare, per iscritto, agli interessati il mancatoaccoglimento delle stesse.”
Nel caso di esubero delle domande di ammissione alle classi prime si adottano i seguenti criteri di precedenza per l’accoglimento delle stesse:
-
Coerenza col consiglio orientativo
-
Media dei voti di profitto nello scrutinio della classe seconda della scuola secondaria di primo grado con esclusione del voto di comportamento
-
Voto di comportamento della classe seconda della scuola secondaria di primo grado
-
Presenza di fratelli frequentanti l’istituto
-
Studenti in situazione di handicap (compatibilmente con il numero di classi richieste nel rispetto dei vincoli imposti dalla normativa)
-
Studenti appartenenti a nuclei familiari in cui siano presenti conviventi con disabilità grave ai sensi della legge n. 104/92 art. 3 c 3 o invalidità civile superiore al 74%
-
Residenti nel comune di Orbassano e in subordine nei comuni confinanti.
Criteri per l’accettazione delle domande di iscrizione alle classi terze negli Istituti Tecnici
Nel caso di esubero delle domande di iscrizione alle diverse articolazioni delle classi terze si adottano i seguenti criteri di precedenza per l’accoglimento delle stesse:
-
Allievi dell’Istituto Amaldi – Sraffa
-
Media dei voti di profitto nello scrutinio del 1° periodo della classe seconda della scuola secondaria di secondo grado con esclusione del voto di comportamento.
-
Voto di comportamento della classe seconda della scuola secondaria di secondo grado.
Agli studenti interni provenienti dalle classi seconde sarà garantita comunque la prosecuzione nel triennio in una delle articolazioni disponibili.
Agli studenti delle classi terze eventualmente non ammessi alla classe successiva è garantita la possibilità di ripetere senza poter assicurare la stessa articolazione.
Criteri per accettazione di studenti proveniente da altri istituti o cambi di indirizzo interni
- Gli studenti provenienti da altri istituti sono accolti entro i criteri sopraesposti entro i termini previsti per le iscrizioni.
- Richieste fuori termine sono considerate, se compatibili con la formazione delle classi non oltre l’entrata in vigore di orario completo delle lezioni ad eccezione di situazioni dettate da cambio di residenza o provvedimenti delle autorità competenti.
- Eventuali richieste di cambio corso di studenti interni dell’istituto sono di norma accolte fino all’entrata in vigore di orario completo delle lezioni.